FANGHI IN AGRICOLTURA
Clicca qui per spostarti all’interno della pagina, vai a: Video – Links – Notizie
Il workshop si è tenuto sabato 7 luglio dalle ore 9,30 a Pavia nella Sala Avis in via Taramelli,
si è aperto con un’introduzione di Gianluigi Vecchi e di Angelo Berri seguito da interventi di Gilberto Garuti (Agroittica Acqua & Sole), Walter Cibrario della Coldiretti della Provincia di Pavia, Alberto Castiglioni della Alan, Cesare Del Frate della Rete Ambientalista Pavese, Giuseppe Villani Consigliere Regionale, Alberto Lasagna Assessore all’ambiente della Provincia di Pavia e Luca Sormani del GAL (Gruppo di Azione Locale Lomellina).
VIDEO
Se vuoi vedere la registrazione completa dell’evento (1 ore e 43 minuti) clicca nella finestra qui sotto, i 10 spezzoni verranno visualizzati uno dopo l’altro.
Se cerchi invece un video particolare vai alla Playlist dove troverai l’elenco dei singoli video con il relativo titolo.
.
LINKS
Qui sotto alcuni files e links relativi all’argomento.
- D. Lgs n. 99 del 27 gennaio 1992: Attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura.
(files: Dlgs99_27_01_92_D49.pdf dal sito http://www.arpa.veneto.it/suolo/docs/leggi e 2008_02_13_15_43_08.pdf dal sito http://www.provincia.pisa.it [con allegati e note diverse nei 2 files]) - Direttiva 86/278/CEE: concernente la protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura (file: LexUriServ.pdf dal sito http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CONSLEG:1986L0278:20090420:IT:PDF)
- Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 sulla compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di trasporto. (file sr_-_007_-_circ._n._812_-_4_agosto_1998.pdf dal sito http://www.unisa.it/uploads/953/sr_-_007_-_circ._n._812_-_4_agosto_1998.pdf)
- D. Lgs n. 152 del 3 aprile 2006 recante Norme in materia ambientale (file Dlgs152_2006.pdf dal sito http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/doc/normative/leggi_statali/Dlgs152_2006.pdf con gli allegati nel file allegati 152 3aprile2006.pdf dal sito http://www.asmaq.it/wp-content/uploads/allegati%20152%203aprile2006.pdf [Un commento del Gruppo 183 a questo testo è pubblicato alla pagina: http://www.gruppo183.org/leggedelega/commenti183sudecretoambientaledelegato.html]). Il decreto è stato aggiornato nel 2010 dal terzo correttivo d. Lg.vo 128/10 (file Dlgs_152_06_agg2010.pdf dal sito http://www.provincia.mi.it/export/sites/default/pianificazione_territoriale/normativa/Dlgs_152_06_agg2010.pdf).
- DGR_907-2005_reg-Veneto.pdf: Direttiva B ‘ Norme tecniche in materia di utilizzo in agricoltura di fanghi di depurazione e di altri fanghi e residui non tossico e nocivi di cui sia comprovata l’utilità ai fini agronomici’ _ aggiornamento parametri e valori limite nei terreni, nei fanghi e nei residui. D.Lgs. 99/1992; L.R. 3/2000; DGR 338 in data 11 febbraio 2005
- Fanghi di depurazione.pdf: Sviluppo di un modello di simulazione del processo d’incenerimento – CARATTERIZZAZIONE AI FINI DELL’INCENERIMENTO DEI FANGHI BIOLOGICI – Caratteristiche chimiche e fisiche dei fanghi di depurazione
- rn_fanghi_controlli_arpa_noe_2007.pdf: L’utilizzo in agricoltura dei fanghi di depurazione – Regione Emilia-Romagna
- fanghi_depurazione_agricoltura_Arpa2004-1.pdf: L’utilizzo in agricoltura dei fanghi di depurazione civile – ARPA Reg. Emilia Romagna n°5/2004
- fanghi_depurazione_agricoltura_Arpa2004-2.pdf: Un’esperienza di prove a lunga scadenza su terreni e colture agrarie – ARPA Reg. Emilia Romagna n°5/2004
- Schema di trattamento dei fanghi
- Stima del rischio professionale da bioaerosol generati durante l’applicazione al terreno di classe B biosolidi. Articolo completo, abstract
- d lgs 75_2010 normativa fertilizzanti
- Ricerche sulla presenza di LAS (Linear-alchilbenzensolfonati, detergenti anionici) nelle reti fognarie e nei fanghi di depurazione. Interventi per la riduzione dei fanghi
Notizie
Alcuni links ai post sull’argomento pubblicati nel nostro sito.
4/4/11-manifestazione-a-lomello-contro-limpianto-di-trattamento-fanghi
20/11/12-amianto-fanghi-raccolta-differenziata 1
20/12/11-amianto-fanghi-raccolta-differenziata-2
12/5/12-Impianti a biomasse
6/6/12-Laboratorio d’idee
[…] vorremmo, come Legambiente, mettere di nuovo attorno ad un tavolo (la prima volta è stata nel 2012 https://legambientepv.wordpress.com/lab-idee/fanghi-in-agricoltura/), in un convegno, addetti ai lavori, istituzioni, rappresentanti Arpa/ASL, associazioni, comitati e […]