Legambiente scrive alle Istituzioni e avanza una proposta
Siamo a un momento decisivo; la Provincia di Pavia, ultima provincia lombarda in tema di raccolta differenziata e prima per inceneritori attivi, deve redarre il nuovo Piano Rifiuti Provinciale.
Per Legambiente è l’occasione per recuperare il tempo sprecato e portare la Provincia di Pavia a livelli di modernità e di rispetto delle normative, regionali, nazionali ed europee.
Il modello che si deve affermare anche nel nostro territorio deve prevedere: Differenziata Spinta, Riciclaggio/Recupero dei materiali raccolti separatamente, BASTA discariche, avvio di un processo di GRADUALE DISMISSIONE degli inceneritorie loro sostituzioni con nuovi impianti innovativi (impianti TMB – trattamenti meccanici -biologici quali le fabbriche /officine dei materiali, produzione di CSS (combustibile solido secondario) e impianti di recupero dell’organico tramite compostaggio e7o processi di digestione anaerobica con recupero di energia dal biogas o produzione di biometano per autotrazione.
Noi contiamo molto che il Nuovo Piano Rifiuti Provinciale apra una fase nuova e diventi uno strumento molto “concreto” e “partecipato” con i Sindaci dei Comuni, le aziende e i cittadini.
Intanto Legambiente ha scritto alle Istituzioni, Regione, Provincia e Comuni sede di inceneritori, chiedendo di attivare, così come già attuato con l’inceneritore di Cremona, un Tavolo Tecnico, presenti Regione, Provincia, Comuni di Parona e Corteolona, Arpa Lombardia e ASL Pavia, per esaminare la situazione in tema Rifiuti nel nostro territorio e valutare le possibili alternative agli inceneritori.
Nessuna azione di penalizzazzione delle aziende ma una richiesta di sostituire gli inceneritori con nuovi impianti più moderni, innovativi e meno inquinanti.
In allegato la lettera di Legambiente alle Istituzioni e la Delibera Regionale di Istituzione del Tavolo Tecnico per l’inceneritore di Cremona
LEGAMBIENTE PROVINCIA DI PAVIA Gianluigi Vecchi
LEGAMBIENTE PAVESE Renato Bertoglio
LEGAMBIENTE LOMELLINA Gianfranco Bernardinello
Info: gianluigi vecchi 348 8231528
__._,_.___
Filed under: Com.stampa 2014, Rifiuti, Schede tecniche |
Rispondi